forse si….forse solo pigrizia…….o solo avere tutto sotto controllo…chissà……ma io lo sai sono una tradizionalista e vengo a imbrattarti casa ahahahahahahahah 🙂 🙂 🙂 di che si parlotta sul tuo?
Io la netiquette non l’ho mai capita, tutti hanno le loro idee. Per esempio c’è chi considera il rispondere a casa altrui come pubblicità, a me è capitato di incontrarli.
P.s.: ehi simpatica gente, volete un blog bello e accattivante che rende bionde le sopracciglia? non passate da me!
forse perchè pensano di essere off topic rispondendo a un commento sotto un post non inerente
credo solo per quello
anche perchè un altra risposta è …far risultare più numerosi i propri commenti…..triste però!!!!
sorriso
io leggo volentieri tutti, ma non posso obbligare gli altri a venirmi ha commentare i miei post. tutti devono essere liberi di andare dove vogliono,io disegno, scrivo, per stare in compagnia se qualcuno come te viene a visitarmi mi fa un enorme piacere dagli altri imparo,e mi confronto e il fatto di avere poche visite mi stimola a dare di più ciao cara amica buon riposo
anch’io mi perdevo nei meandri delle risposte a domicilio – fecendo dei giri tortuosissimi. adesso quando voglio rispondere lo faccio direttamente tra i commenti del mio stesso intervento. è un modo come un altro per rendere " circolare " la conversazione in modo che tutti possano partecipare alla stessa. non credo sia un modo codificato di intendere i blog, piuttosto una maniera per tenere insieme le persone… forse.
Smemorata come sono, devo essermi persa un po’ di risposte, prima di aver capito che dovevo tornare lì a cercarle.
Quando l’ho capito, non le trovavo più lo stesso, perchè nel frattempo il blogger aveva fatto un post al giorno, ed avrei dovuto cercarle con il lanternino.
Almeno un "ti ho risposto sul mio blog" avrebbero potuto dirmelo, dopo aver scritto mezza pagina per me…
…magari stanno ancora pensando che sono maleducata.
Pazienza, non ne avevo davvero l’intenzione.
Oh, ne ho già giustiziate tante, di foto… quella era la migliore delle peggiori.
;-))
ci sono due correnti:
chi risponde sul proprio post
e chi risponde a domicilio sul blog di chi ha lasciato il commento.
Nel primo caso si può creare una discussione ma non tutti tornano su un pos dopo averlo letto e magari commentato; nel secondo caso rispondere su un altro post può creare un po’ di scompiglio in chi legge, poiché trova riferimenti a tutt’altra cosa rispetto al post in cui è stato inserito.
so’ problemi!
..può essere che dipenda da quello che si scrive (o non si scrive) o da se si è gelosi dei propri amici ovevro dalla simpatia o cosa. Personalmente, le poche che ho scritto qui le ho viste del tutto ignorate, certamente a causa dell’interesse preponderante delle Tue o dalla "reciproca confidenza messaggistica privata" fra i postatori del tuo blog.
Certamente per difetto di interesse, non ho visto grandi attenzioni (anche nel senso di "andare a leggere fuori dal proprio uscio" ai contenuti per quanto riguarda il mio (non molto coltivato, in sincerità), ma piuttosto una grande voglia di bloggare in sè.
Questa mattina mi sono alzato etc…; cose del genere, di bella quotidianità..
Blollate elegantemente, ma bloggate davvero, qui o altrove.
Con simpatia.
E’ davvero una gentile abitudine?!?Magari discorrere in solo posto può rendere meglio comprensibile il discorso anche a terzi.Comunque si, voglio sempre l’ultima parola! 😀
Ariel, io m’ero posto questo problema ad "inizio carriera", con un paio di post. Le risposte furono variegate, e non conclusive. Personalmente preferisco rispondere sul mio blog, perché si crea meno confusione. Ammetto che c’è il rischio che lchi ha commentato non torni a rivedere. L’ideale sarebbe rispondere in entrambi i posti… COmunque, come già notai due anni fa: che confusione!
Baci e buon week end
sono parziamente d’accordo con Mauro [nel senso che non lo ritengo un problema ;-))]
Rispondere sul blog altrui che tratta di argomento differente non mi pare il massimo. Potrebbe essere un argomento di cui non frega nulla agli altri commentatori, e risulterebbe come una nota stonata.
No, io sono per la risposta sul proprio blog (se risposta deve esserci) e di certo non per far aumentare il numero dei commenti, mica siamo bambini dell’asilo! E un avviso con ‘ti ho risposto da me’ tanto per essere certi che l’interlocutore sia avvertito.
come dici tu rimane un discorso a due…
differentemente si allarga
l’importante è tenere insieme differenti comm su più blog…….
ma chi è mike?????????????
I promotori finanziari sono essere umani!? Sei proprio sicura?!?!?Il fatto è che la gente colleziona commenti, forse non importa interagire più di tanto…?
Ariel cazzo se ci pensi lo capisci pure te. Semplicemente perchè rispondendo sul luogo si ha un quadro piu completo della situazione, tutto lì.
Rispondere a destra e a manca non sull’argomento che c’è nel post, disperde le notizie sul post stesso e spesso coloro che fanno queste cose danno la loro rispostina e poi (a mio avviso superficialmente) neanche tornano a vedere se c’è stata risposta. Allora devi chiederti. Ti importava davvero l’argomento o volevi solo apparire, dare la tua bella rispostina e sparire? ti interessava davvero o tutto ciò che volevi era avere tante rispostine sul tuo blog?
hai colto nel segno il senso di pace che io rincorro e desidero da una vita non è la solitudine, ma una necessità di riposo mentale in effetti se guardi il paesaggio noti che non è vuoto ma vedi un omino e un albero i colori delle case sono caldi segno che le case sono abitate e quell’omino stà raggiungendo il suo calore familiare ma tutto intorno è ovattato dalla neve segno che non vi è rumore la natura riposa e fa riposare ho spiegato il mio disegno sul tuo blog perchè tu l’hai commentato e non ti sei formalizzata a dirmi bello!!non disegno per fare qualcosa di bello che deve piacere agl altri le cose che disegno a volte le strappo le tratto male, dopo che ho disegnato non mi servono più, devo pensare ai prossimi come se ti lasciassi indietro il passato per pensare al futuro scusa se ho scritto troppo se vuoi puoi cancellare ti ringrazio sempre per le tue visite per me sempre gradite un grosso bacio
Wè DOLCE E CREATIVA DEMETRA ….COME BUTTA?…..io stò fotocopiando la sentenza di separazione x l’imps…..brutti ricordi per fortuna il tempo passa …la polvere si accatasta e tutto dopo un pò comincia a sapere del tuo quotidiano…….dicono si tratti di "adattamento"…..sarà……però ho come la perenne sensazione che una folata di vento possa aprire di soppiatto la finestra del dolore e ne porti ancora ….e poi ancora ….come le foglie in autunno,oh!!! tutte quelle del piazzale sono sempre davanti l’uscio di casa o dell’attività dove lavoro(anche quando cambio casa o lavoro…)……….in effetti sembra che Eolo si diverta a giocare con me ….e come un cucciolo mi riporti tutti i suoi "ricordini"….me mi sono persa (e te pareva)….forse era meglio una mail……ma va bhè per questa volta accettala così ….com’è venuta (ancora stordita dalla sentenza…..)
ti lascio un caldo abbraccio cucciola 🙂 🙂 🙂
… In tutto questo Ariel non ti sei accorta che nel mio post, tra i commenti ho risposto anche a te. Sei venuta, hai detto ciò che pensavi, ma non hai letto ciò che pensavo io di cio che hai scritto te.
Ciao 🙂
sììììììììììììììììììììììrinascerò (cervo a primavera???…:-( )un uomo nuovo…un uovo mono…un omo uovo….bohhhh…..chi lo sa!!!il credit crunch mi ha dato alla testa…=_=però tu aspettami..ehhhhh;-))
Dopo lunga riflessione ho verificato che qui ci si commenta a vicenda.
E così ho pensato di intervenire sul mio blog, sia pur con errori di digitazione.
Ringrazio l’arguta Ariel per avermi suggerita l’esistenza dei Blog e da amico la saluto.
Dimenticavo Hi.
Nessuno qui ha fatto più separazioni di me e secondo me non andrebbero mai fotocopiate…, figuriamoci all’INPs che nulla ci entra .., dato che il matrimonio non le riceve di buon grado.
Bye con simpatia.
Anche io preferisco andare a rispondere a casa di chi mi ha scritto qualcosa. E siccome so che tu non sei una collezionista di commenti, sfrutto la mia risposta al tuo post per annunciarti quanto segue:
Sul mio blog c’ è questo premio per te! Te lo sei meritato!
Un bacio,
Susanna
è una limitazione di questo sistema.si dovrebbe poter contrassegnare, in qualche modo, le discussioni che interessano, a prescindere dal blog su cui si sono sviluppate, in modo che dalla pagina principale, (quella dove si vedono tutti gli interventi che vengono effettuati sul tuo blog) possano apparire anche gli aggiornamenti di altri.penso che spaces.live nasce più come pagina alla myspaces che come piattaforma bloge questo si vede.
Chi è arrivato a comprendere che non si è in grado di giudicare ha davvero imboccato la via della saggezza.
:-))
Ti ringrazio.
Un sorriso, e buona domenica da Monica…
nè ciccina che combini??????????
io oggi ho adobbato casa…presepe,alberi,calendario d’avvento con dolcetti (x ele) festoni vari….e tappetino con babbo sorridente fuori dal portoncino 🙂 🙂 :)…..adesso posso preparami il cuore………..
nel fra tempo ti lascio un pacchettino con tre baci ,un abbraccio e un TI VOGLIO BENE (da urlarti mentre hai il cellulare all’orecchio destro e il tuo direttore ti stà davanti ) 🙂 🙂 🙂
Aspettando la classicatradizione del presepe blogghistico,credo che per questa questione non ci sia da allarmarsi:chi si affeziona, torna dall’amico a prescindere.
forse si….forse solo pigrizia…….o solo avere tutto sotto controllo…chissà……ma io lo sai sono una tradizionalista e vengo a imbrattarti casa ahahahahahahahah 🙂 🙂 🙂 di che si parlotta sul tuo?
Io la netiquette non l’ho mai capita, tutti hanno le loro idee. Per esempio c’è chi considera il rispondere a casa altrui come pubblicità, a me è capitato di incontrarli.
P.s.: ehi simpatica gente, volete un blog bello e accattivante che rende bionde le sopracciglia? non passate da me!
forse perchè pensano di essere off topic rispondendo a un commento sotto un post non inerente
credo solo per quello
anche perchè un altra risposta è …far risultare più numerosi i propri commenti…..triste però!!!!
sorriso
io leggo volentieri tutti, ma non posso obbligare gli altri a venirmi ha commentare i miei post. tutti devono essere liberi di andare dove vogliono,io disegno, scrivo, per stare in compagnia se qualcuno come te viene a visitarmi mi fa un enorme piacere dagli altri imparo,e mi confronto e il fatto di avere poche visite mi stimola a dare di più ciao cara amica buon riposo
anch’io mi perdevo nei meandri delle risposte a domicilio – fecendo dei giri tortuosissimi. adesso quando voglio rispondere lo faccio direttamente tra i commenti del mio stesso intervento. è un modo come un altro per rendere " circolare " la conversazione in modo che tutti possano partecipare alla stessa. non credo sia un modo codificato di intendere i blog, piuttosto una maniera per tenere insieme le persone… forse.
Smemorata come sono, devo essermi persa un po’ di risposte, prima di aver capito che dovevo tornare lì a cercarle.
Quando l’ho capito, non le trovavo più lo stesso, perchè nel frattempo il blogger aveva fatto un post al giorno, ed avrei dovuto cercarle con il lanternino.
Almeno un "ti ho risposto sul mio blog" avrebbero potuto dirmelo, dopo aver scritto mezza pagina per me…
…magari stanno ancora pensando che sono maleducata.
Pazienza, non ne avevo davvero l’intenzione.
Oh, ne ho già giustiziate tante, di foto… quella era la migliore delle peggiori.
;-))
ci sono due correnti:
chi risponde sul proprio post
e chi risponde a domicilio sul blog di chi ha lasciato il commento.
Nel primo caso si può creare una discussione ma non tutti tornano su un pos dopo averlo letto e magari commentato; nel secondo caso rispondere su un altro post può creare un po’ di scompiglio in chi legge, poiché trova riferimenti a tutt’altra cosa rispetto al post in cui è stato inserito.
so’ problemi!
..può essere che dipenda da quello che si scrive (o non si scrive) o da se si è gelosi dei propri amici ovevro dalla simpatia o cosa. Personalmente, le poche che ho scritto qui le ho viste del tutto ignorate, certamente a causa dell’interesse preponderante delle Tue o dalla "reciproca confidenza messaggistica privata" fra i postatori del tuo blog.
Certamente per difetto di interesse, non ho visto grandi attenzioni (anche nel senso di "andare a leggere fuori dal proprio uscio" ai contenuti per quanto riguarda il mio (non molto coltivato, in sincerità), ma piuttosto una grande voglia di bloggare in sè.
Questa mattina mi sono alzato etc…; cose del genere, di bella quotidianità..
Blollate elegantemente, ma bloggate davvero, qui o altrove.
Con simpatia.
E’ davvero una gentile abitudine?!?Magari discorrere in solo posto può rendere meglio comprensibile il discorso anche a terzi.Comunque si, voglio sempre l’ultima parola! 😀
Presente!
Ariel, io m’ero posto questo problema ad "inizio carriera", con un paio di post. Le risposte furono variegate, e non conclusive. Personalmente preferisco rispondere sul mio blog, perché si crea meno confusione. Ammetto che c’è il rischio che lchi ha commentato non torni a rivedere. L’ideale sarebbe rispondere in entrambi i posti… COmunque, come già notai due anni fa: che confusione!
Baci e buon week end
sono parziamente d’accordo con Mauro [nel senso che non lo ritengo un problema ;-))]
Rispondere sul blog altrui che tratta di argomento differente non mi pare il massimo. Potrebbe essere un argomento di cui non frega nulla agli altri commentatori, e risulterebbe come una nota stonata.
No, io sono per la risposta sul proprio blog (se risposta deve esserci) e di certo non per far aumentare il numero dei commenti, mica siamo bambini dell’asilo! E un avviso con ‘ti ho risposto da me’ tanto per essere certi che l’interlocutore sia avvertito.
come dici tu rimane un discorso a due…
differentemente si allarga
l’importante è tenere insieme differenti comm su più blog…….
ma chi è mike?????????????
azzzzzzzzzzz non mi ricordo più la domanda…….ahahahahahahah ciao bella squamosa….tutto ok?
son tornato,,,,,,,,,,, niente risposta??
I promotori finanziari sono essere umani!? Sei proprio sicura?!?!?Il fatto è che la gente colleziona commenti, forse non importa interagire più di tanto…?
io rispondo sul tuo è vero!!! alla domanda che mi hai fatto sul mio post ciao simpatica amica buona domenica
più dell’acqua del Lourdes potrebbe una bella gita a San Giovanni Rotondo!!!!…e ora vediamo se qualcuno ci capisce un accidente!!!!;-))))
Non saprei bisognerebbe chiederlo…. ai blogger.Baci
Ariel cazzo se ci pensi lo capisci pure te. Semplicemente perchè rispondendo sul luogo si ha un quadro piu completo della situazione, tutto lì.
Rispondere a destra e a manca non sull’argomento che c’è nel post, disperde le notizie sul post stesso e spesso coloro che fanno queste cose danno la loro rispostina e poi (a mio avviso superficialmente) neanche tornano a vedere se c’è stata risposta. Allora devi chiederti. Ti importava davvero l’argomento o volevi solo apparire, dare la tua bella rispostina e sparire? ti interessava davvero o tutto ciò che volevi era avere tante rispostine sul tuo blog?
hai colto nel segno il senso di pace che io rincorro e desidero da una vita non è la solitudine, ma una necessità di riposo mentale in effetti se guardi il paesaggio noti che non è vuoto ma vedi un omino e un albero i colori delle case sono caldi segno che le case sono abitate e quell’omino stà raggiungendo il suo calore familiare ma tutto intorno è ovattato dalla neve segno che non vi è rumore la natura riposa e fa riposare ho spiegato il mio disegno sul tuo blog perchè tu l’hai commentato e non ti sei formalizzata a dirmi bello!!non disegno per fare qualcosa di bello che deve piacere agl altri le cose che disegno a volte le strappo le tratto male, dopo che ho disegnato non mi servono più, devo pensare ai prossimi come se ti lasciassi indietro il passato per pensare al futuro scusa se ho scritto troppo se vuoi puoi cancellare ti ringrazio sempre per le tue visite per me sempre gradite un grosso bacio
condividosegno dei tempi
Wè DOLCE E CREATIVA DEMETRA ….COME BUTTA?…..io stò fotocopiando la sentenza di separazione x l’imps…..brutti ricordi per fortuna il tempo passa …la polvere si accatasta e tutto dopo un pò comincia a sapere del tuo quotidiano…….dicono si tratti di "adattamento"…..sarà……però ho come la perenne sensazione che una folata di vento possa aprire di soppiatto la finestra del dolore e ne porti ancora ….e poi ancora ….come le foglie in autunno,oh!!! tutte quelle del piazzale sono sempre davanti l’uscio di casa o dell’attività dove lavoro(anche quando cambio casa o lavoro…)……….in effetti sembra che Eolo si diverta a giocare con me ….e come un cucciolo mi riporti tutti i suoi "ricordini"….me mi sono persa (e te pareva)….forse era meglio una mail……ma va bhè per questa volta accettala così ….com’è venuta (ancora stordita dalla sentenza…..)
ti lascio un caldo abbraccio cucciola 🙂 🙂 🙂
… In tutto questo Ariel non ti sei accorta che nel mio post, tra i commenti ho risposto anche a te. Sei venuta, hai detto ciò che pensavi, ma non hai letto ciò che pensavo io di cio che hai scritto te.
Ciao 🙂
grazie dolce pan di zenzero …..a domani allora 🙂 🙂 🙂
stoffa e midollino ? sarei davvero curiosa di vedere il risultato 🙂
Natale poverissimo per molti …purtroppo
bacio
sììììììììììììììììììììììrinascerò (cervo a primavera???…:-( )un uomo nuovo…un uovo mono…un omo uovo….bohhhh…..chi lo sa!!!il credit crunch mi ha dato alla testa…=_=però tu aspettami..ehhhhh;-))
Dopo lunga riflessione ho verificato che qui ci si commenta a vicenda.
E così ho pensato di intervenire sul mio blog, sia pur con errori di digitazione.
Ringrazio l’arguta Ariel per avermi suggerita l’esistenza dei Blog e da amico la saluto.
Dimenticavo Hi.
Nessuno qui ha fatto più separazioni di me e secondo me non andrebbero mai fotocopiate…, figuriamoci all’INPs che nulla ci entra .., dato che il matrimonio non le riceve di buon grado.
Bye con simpatia.
Anche io preferisco andare a rispondere a casa di chi mi ha scritto qualcosa. E siccome so che tu non sei una collezionista di commenti, sfrutto la mia risposta al tuo post per annunciarti quanto segue:
Sul mio blog c’ è questo premio per te! Te lo sei meritato!
Un bacio,
Susanna
è una limitazione di questo sistema.si dovrebbe poter contrassegnare, in qualche modo, le discussioni che interessano, a prescindere dal blog su cui si sono sviluppate, in modo che dalla pagina principale, (quella dove si vedono tutti gli interventi che vengono effettuati sul tuo blog) possano apparire anche gli aggiornamenti di altri.penso che spaces.live nasce più come pagina alla myspaces che come piattaforma bloge questo si vede.
..cara Ariel
credo che succeda per dar continuità visiva ad un discorso iniziale..
credo che sia semplicemente per questo motivo.
Un abbraccio
alla sempre presente Ariel 😉
🙂 Lu
Mmm, il mio ego? Perché sei fissata con il mio ego?! :p
Chi è arrivato a comprendere che non si è in grado di giudicare ha davvero imboccato la via della saggezza.
:-))
Ti ringrazio.
Un sorriso, e buona domenica da Monica…
e allora lascio un segno a casa tua…
è praticamente passato un anno dal presepe imminente…
sembra ieri….
un bacione ciccina.
kyz
nè ciccina che combini??????????
io oggi ho adobbato casa…presepe,alberi,calendario d’avvento con dolcetti (x ele) festoni vari….e tappetino con babbo sorridente fuori dal portoncino 🙂 🙂 :)…..adesso posso preparami il cuore………..
nel fra tempo ti lascio un pacchettino con tre baci ,un abbraccio e un TI VOGLIO BENE (da urlarti mentre hai il cellulare all’orecchio destro e il tuo direttore ti stà davanti ) 🙂 🙂 🙂
Aspettando la classicatradizione del presepe blogghistico,credo che per questa questione non ci sia da allarmarsi:chi si affeziona, torna dall’amico a prescindere.
ooooh ragazzi! oooh! (sono le tipiche oooh di chi si stupisce …non crediate) ancora un ooooh