-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2019
- gennaio 2017
- giugno 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Categorie
Meta
Ricordatevi…Mai.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
ne ho dovuto ingoiare tanti anche se non volevo
Criptica…
Sto decisamente dalla parte della rana…anzi, sono sicura che riuscirà a "convincere" il pellicano a lasciarla andare :)))))
ma il proverbio non era ‘acqua in bocca’? mica ‘rana in bocca’ 😛
Secondo me il pellicano si strozza e la rana soffoca
ingoiare rospi.. alla lunga …ti strozza
Non visualizzando l’immagine, ke credo kiarificatrice, non comprendo di ke si tratta…
come Fiore non riesco a vedere l’immagine, ma ho letto i commenti sotto e penso sia un pellicano che stà per ingoiare un rospo?Io penso:povero rospoooo!In passato ne ho dovuto ingoiare qualcuno a malincuore, ma oggi sono arrivata a un’età che mi permette di farli ingoiare aglia altri se serve, mai più (spero) io! Non sono più disposta a farlo, per difendere i miei diritti e quelli dei miei cari, lotto con le unghie e con i denti, i rospi devono vivere fuori e liberi!!
ingoiare un rospo???? naaaaaaaahhhh … non li digerisco facilmente!! 😉
Io pure non vedo l’immagine. Ma da quanto posso capire dai commenti di chi mi ha preceduta posso dire che io di rospi ne ho dovuti ingoiare tanti e probabilmente ne dovrò ingoiare ancora… Speriamo non siano troppo indigesti!
credo che il senso finale sia "mai arrendersi", anche se ultimamente faccio mio il metodo del "piegarsi senza spezzarsi", opponendo resistenze minime agli eventi…
il rospo e’gia’nella gola del pellicano con la testa …ma resiste e tiene stretta la gola del suo nemico….non mollare mai!questo disegno lo tengo sempre sopra la mia scrivania…volevo condividerlo con voi….in alcuni momenti della mia vita ero nella posizione del rospo….ma ho strangolato il mio nemico che ha dovuto mollare la presa!!!!….lottare fino all’ultimo respiro altro che resistenza passiva!!…lo so che ogni tanto dobbiamo ingoiare bocconi amaRi…ma questo per il pellicano e’una prelibatezza a cui dovra’rinunciare…con le buone o meglio…con le cattive!!!non fatevi ingoiareeeeeee!!!:-DDD
Trovare lo schema e prendere in manoil proprio posto, comprendendo lo scopo dell’esistenza…Approfondire quella conoscenza del vivere, nel sensodi Essere, senza mai demordere preservare cosìil lupo e l’agnello dentro di noi…Un abbraccio mia cara ed astuta ragazza!!!*Elèna*
Mi sa che il pellicano ha fatto sparire l’immagine.Io non la vedo più !
come stavo dicendo……e’una questione di capatostaa!!!!n.b..se Provi a scappare via ancora una volta ti sostituisco con una Gru……
Adesso si che la vedo l’immagine mia cara,e,a scanso di equivoci, siccome ora ho capito il vero significato della cosa, l’ho salvato, stampato e lo terrò sempre davanti a me sul mio mega poster che ho sempre di fronte al pc, almeno ricorderò quello che ho dovuto mandare giù e che ho imparato alla mia veneranda età a non fare più, perlomeno senza combattere, le avrò anche prese…… ma ne ho date tante!!!!
se sta cercando di ingoiare un pollo è quasi cannibalismo!
non ho capito ma tu stai con il rospo o il pellicano??? perchè io ho ingoiato rospi non pellicani
ariel, da sirenetta che era, è stata baciata e si è trasformata in rospa!
guarda che ti strangola Micky!!!!
io so come farmi perdonare…
ragazza, tu con questi istinti omicidi, mica tanto latenti, devi farti guardare da qualcuno, eh?:-DDDDDma quella in bocca al pellicano sono io, la rana dalla bocca larga!:-))))
qui ci vuole una seduta di gruppo con lo psicologo oppure… con lafontaine??:-Dcmq io non sono una rospaa!!!grrrrrrrrrr….ma una vecchia sirena….^_^….ben tenutaa!!!!
sirena vecchia fa buon brodo… ti posso mettere nella Bouillabaisse?
quale onore Micky..quale onore..:-))
posizione di stallo? ok per la presa alla gola da non mollare, ma suggerisco di lasciar andare le emozioni, che in questo caso sono certo a favore della rana. Lei provando una gran paura non avrà scelta!! la farà lì per lì…a quel punto dovrà pur ben mollare stò pellicano predatore!!ps: se mi vieni a trovare porta il rosso dell’ultima volta che l’adoro così ci scoliamo due super calici mentre ti consolo (o ti faccio ridere che mi sa che dopo il vino mi vengono a cascata hihihiihihihihi)
oppure :pensa se magari il pellicano aveva solo sentito che "se baci una rana ti ritrovi una principessa"…….e invece sè beccato un’ammazzasette!!!!
uahuahuah!!!amarone aspettamii!!!!:-D
x te http://www.nadiro.net/regalini/Animakjjkjzione1.gifLa nebbia a gl’irti colliPiovigginando sale,E sotto il maestraleUrla e biancheggia il mar;Ma per le vie del borgoDal ribollir de’ tiniVa l’aspro odor de i viniL’anime a rallegrar.Gira su’ ceppi accesiLo spiedo scoppiettando:Sta il cacciator fischiandoSu l’uscio a rimirarTra le rossastre nubiStormi d’uccelli neri,Com’esuli pensieri,Nel vespero migrarbuon weekend aricyaonadir
‘Sono la rana dalla bocca larga!”Ah sì? Allora prova a dire…marmellata”Confiture’ xD
come stà la mia ammazzasette più accanita?lo sai che mi manchi? sono cotta mi ci vorrebbe proprio una serata a parlottare con te davanti al tuo rosso 🙂 🙂 🙂 sei la mia musa istigatritre hiihhihihi
sonja, la mia barzelletta aveva una versione dversa dello stesso argomento!:-D
UIDBA@ Virgy: Dimmi tutto!!!! :DDDD
la rana, uscita dall’acqua di uno stagno, incontra nel prato una mucca e le rivolge la parola:- ciao, sono la rana dalla bocca larga e tu chi sei? ( la bocca si allarga a dismisura e gli occhi anche )- sono la mucca, non vedi?- ah sì? ( bocca ancora più larga, occhi strabuzzanti ) e che fai?- mangio l’erba!- ah sì? be’, ciao!!!:-De pipom pipom pipom, saltella un po’ più in là.incontra un cavallo, stessa scena di prima.tutta contenta si dirige nei pressi di un circo. nota in un recinto un magnifico animale, con una gran corona di peli intorno al capo, il portamento regale e annoiato.curiosa di morte si presenta e chiede:- ciao, sono la rana dalla bocca larga e tu chi sei? ( sempre allargando bocca e occhi per l’eccitazione dell’incontro)- sono il leone, non vedi?- bello! e cosa fai?- mangio le rane dalla bocca larga!- ussì???:-D
adoro come fai pipon pipon…ma non era pinpon pinpon??:-DDD
Muahuahuahuahuahuahuahhhhhhh!!!!Ah non era saltell saltell? xD
No, no… era pipom pipom… son sicura! La barzelletta della rana dalla bocca larga la conoscevo pure io. 🙂
Ah ok allora è pipom pipom, memorizzo 😀