Difficile scrivere
troppi i fatti sconcertanti e tristi o amari
che ci toccano come esseri umani cittadini genitori
lavoratori figli..
cerchiamo rifugio nei nostri cari eo in quelle poche passioni
che sopravvivono ai colpi del quotidiano
e cosi’ i giorni mi appaiono
duri chicchi di rosai da sgranare in un assedio
incerto di ombre mentre le fiamme dei libri
rimangono l’unico cibo e combustibile per fugare
il gelo del cuore.
Al rifugio nei nostri cari e/o le poche passioni che sopravvivono al nostro quotidiano, nel mio caso posso dire che i miei sempre più frequenti viaggi di queste ultime settimane dove mi sento molto Ron nel testo di ‘Una città per cantare’ mi movimentano i giorni come quei libri tridimensionali che a ogni pagina ti offrono un nuovo variegato scenario.Ma tutto questo girare, parlare, vedere, conoscere, trattare poi alla fine della giornata quando rimango con me, me stessa e me medesima, mi ricorda che comunque posso andare e ‘scappare’ finchè voglio, ma alla fine bisogna sempre tornare e non sempre è un piacere.E allora come dicono Elisa e Giuliano: ‘Stringiamoci più forte ancora, teniamoci vicini al cuore’.Buona serata, cara è stasera che….si balla? 😉
No amica carissima e preziosa, sono sabbie mobili queste che minacciano i tuoi piedi. La vita è dura, davvero, ma non sono nè i sogni nè i libri nè le parole scritte la corda per risalire alla roccia. Tua è la storia che si scrive nei giorni, tue le mani, carne ossa e pelle, dolori e fatiche, tue le mani che preparano il cibo, che lavano e stirano, che scrivono, e tua è la bocca che parla e tua la mente che pensa. Nasce la storia, quella vera, ecco che è nata, e ha le pagine dei tuoi giorni. Attaccalo tu il male che è intorno, sii tu il bene, il mio bene, il nostro bene, il bene comune… E lascia a più tardi questo dolce rifugio, che non c’è rifugio se non nel cielo, nel cuore e nel cielo, perchè là fuori nella tempesta c’è ancora chi grida aiuto, e non ci siamo che noi per correre…Abbraccio sempre
anch’io fuggo per riposare la mente scelgo il disegno, difficilmente riesco anche a leggere si deve correre sempre di più per vivere e vivere male con affanno con l’incertezza del futuro con mille problemi che la vita comporta ma penso che dividere con altri le proprie ansie i propri problemi sia un modo per combattere queste ansie e poi sentirti ,leggerti, mi fa un gran bene scrivi Ariel scrivi ciao buona serata
che dire…energie che comprimono ci delibilitano ci rendono demotivati e non vediamo l’uscita, o se la intravediamo sentiamo chiaramente che sarà dura, come i tuoi chicci di rosario…è allora che ci giriamo intorno in cerca di alleati …di amati , di amici, non è cosa scontata trovare una mano tesa…un esercito è guidato dal semplice buon cuore e anche se la mano che si avvicina non la conosci ancora, a volte fa splendere un sole radioso in un giorno di gelo.un giorno quella mano era la tua per me …possa io esserlo per te , un giorno di questi 🙂 🙂 🙂 e adesso ti lascio anche la cosa che avevo scritto prima , prima di attaccare la spina del cuore e di immaginarti………………………..ti prometto che ti parlo poco dell’ombra…preferisco invece parlarti di luce , quella che traspare da un bicchier di vino da bere in compagnia tra amici …che quì in veneto si chiama "ombra" per l’appunto.dai vieni giù che ci rilassiamo un pò 🙂 🙂 🙂
Anche per me è un periodo strano, anche se i giorni passati sono stati belli, ma ormai sono trascorsi, e lontani come dolci memorie…invece è proprio come dice mic nel suo commento, mi sento come se camminassi sulle sabbie mobili. Almeno, camminiamo insieme, teniamoci per mano, corriamo, scherziamo, e questa palude finirà.Un bacio, sirenetta preferita
Bellissima composizione, di struggente disperazione !Ma c’è sempre dietro l’angolo, la speranza di 1 nuovo inizio, basta volerci credere e lo si trova, magari nel meno ovvio, nell’inaspettato !Ank’Io, come avrai notato, ultimamente mi son dedicata a scrivere e ne è nato qualcosa ke si discosta dalle mie abitudini di blog, ma a volte bisogna cercare 1 sfogo diverso, alle proprie quotidiane frustrazioni… ti lascio di cuore, i miei migliori auguri, ke le delusioni, non si trasformino in deprex, ma piuttosto in sprone x continuare a migliorare !!!
Ariel cara, difficile si, ma io credo che ognuno di noi ha dentro delle risorse che nemmeno immagina, la carica per svegliarsi ogni giorno con la speranza che sia migliore del precedente, vedrai che quel rosario alla fine si sgranerà senza difficoltà, pur se cercano di distruggere anche la fiamma dei libri, visto che ci stanno creando intorno un altro farenhait 451( o come cavolo si scrive non so), ma bisogna tenere duro, alla fine ……………vinceremoma che cavolo ho detto? si vede che no sono molto lucida eh? comunque bella, buongiorno, oggi si ricomincia a combattere su, su
Ehi, Bionda!Una cioccolata calda con panna da Fiorio o un Bicerin giovedì per tirarti su? 😉
Strani giorni per tutti Ariel cara! 🙂
le fiamme dei libri? nooo… gli abbracci degli amici ti scalderanno… e gli amici hanno tanta voglia di abbracciare te!A giovedì! e che sia una cioccolata calda, un Bicerin o della focaccia di importazione a tirarti su 🙂
Io mi appiglio ai fiori di ciliegio… tu ai libri.Strani giorni, è vero. Che strana primavera, avrei voluto tanto che fosse "diversa"….Riscaldati con gli abbracci.. quelli non ti mancheranno, lo sai che sei molto fortunata in questo, vero?un bacio…
… strano periodo … 🙂 … ma, passerà … tutto, passa! un abbraccio caloroso!!PS: pizza e mortazza possono tirarti su il morale??? con me, funziona!!! 😉 … (tanto per buttarla in caciara) …
cibo e combustibile…che possano sciogliere, cara.
Viviamo strani giorni…mi fa pensare alla canzone di Battiato…ciao, Ariellina!
c’è da ridere e c’è da piangerema c’è soprattutto da incazzarsisono stato alla manifestazione del centrodestra e ho visto cose che neanche voi umani …:-((speriamo bene per domani … non possiamo morire cosìun abbracciogianni
…
non ti ho mai " vista " così!:-(((va meglio, è passata? vieni qui che ti do un bacione, baby!:-DDDD
Rientro qui dopo quattro giorni…. è tutto ancora molto difficile per me… ma spero che tu stia meglio…ti abbraccio e serena giornata…
vabbe’ ragazzi eo ragazze andiamo oltre ….che e’meglio!!!!:-))
il mare è stato parecchio agitato in queste ultime settimane anche in germania dove il mare si vede da molto molto lontano.dai sirenetta, torniamo a galleggiare altrimenti non ne veniamo fuori.un saluto
neanche le leccatine di Lulu sul tuo dolce viso ti rallegrano?!??!?ohi ohi ohi..Dai, vieni al Delilah lah’s show.. ho messo il video di Luttazzi..Un abbraccio,Lulù 🙂
:-**
ciao dolce Ariel un abbraccio ed un bacio
Ariel, ti prego……non sgranare i rosai, perchè hanno le spine……e tra i tuoi libri, non metterci Dean Koontz.Non mette di buon umore, anche se sa scrivere bene.E… mi sa che questa volta rischi di vincere il premio cecchino.Mi pare che tu abbia sempre buona mira.Un abbraccio.Monica:-))
x te http://www.nadiro.net/regalini/as.swfGesù è morto per noi ed il giornodi Pasqua è risorto per dare speranza,amore e pace. Questo è l’augurio chevorrei dare a tutti! ricordiamo le sofferenzedi Gesù e viviamo tutti uniti, per dare speranzaa chi ne ha bisogno, amore, serenità e tanta pace.Auguri di una santa Pasqua!buona settimana e buona pasqua aricyaonadir
sorridere a ogni costo è una cazzata….piangersela sempre lo stesso ma è possibile tra persone "amorevi"essere esattamente in sintonia con il sentire …perciò fai come ti senti cucciolona io nel frattempo ti invito a cliccare quì…..http://www.youtube.com/watch?v=z2xZz7wrEUIhttp://www.youtube.com/watch?v=O9DnJmQJpPUhttp://www.youtube.com/watch?v=f6Pg4ZvRosg
santo cielo topolaaa!!!che forteeeeeeeeeeeeee!!!!:-DDD
ci sono periodi in salita, ma poi arrivano i pianori e le discese. Spero che i giorni ora ti appaiano più luminosi e che nel tuo cuore permanga sempre il tepore e il calore della primavera.Su, su, andiamo di bracciate e sorrisi e tutta a drittaaaaaaaaa signor capitano!Un abbraccioserena Pasqua a te e ai tuoi cari:-)
In questo periodo di strani giornine so qualcosa ….sperando che la ruota giri ….un abbraccio cara ..elisa
Ariel va meglio? una coccola a te, una carezza a Lulù
carino come scrivi!:p