se morissi domani poco mi importerebbe
ho vissuto senza rimpianti senza rimorsi
senza pieta ‘ per errori altrui o propri
l’unico rimpianto sempre e solo mia figlia
nessuno e’indispensabile e tutto si ricomporrebbe
perche’ ogni assenza viene assorbita dall’inesorabile avanzare del tempo.
il pensiero della morte e’sempre stato com me
perche’io vivo ogni attimo come l’ultimo.il piu’rimpianto o inutile.
Per quanto il tempo possa avanzare, i vuoti di certe mancanze non si colmano mai….
siamo radicate al mondo solo per i nostri figli, è così. in queste parole mi riconosco profondamente…
Si Virgy.hai colto in pieno.io esisto solo per Lei.tutto il resto e’una comparsata.tragico ma vero.
E se si morisse per i troppi rimpianti… Mha. Rifletto.
e’possibile .ci si consuma pensando a dei ..forse.. e poi…. magari ..ecco …pero’…
e se il tempo e’solo un concetto mentale… qualcosa potremo sempre farla qualcuno convicere …noi perdonare..No non potrei morire di rimpianti di rancore di sterili pensieri buii no.assurdo.inutile.a chi serve?a cosa?dov’e’la vendetta ?il lascito gioioso a chi rimane?……………..INUTILE.
non ho la serenità necessaria per affrontare certi argomenti.
e’una risposta disarmante Fab..la mia mente malsana ha cercato di uccidermi per anni ora che l’ho sconfitta mi sembra impossibile incontare un nemico piu’potente di lei…follia certo eccesso di superio ..ma che vuoi che ti dica..quando mi ammalo penso che nulla puo’essere piu’mefitico di noi stessi!!^_^
la morte è l’unica certezza della vita … sembra un controsenso, eppure è così … io cerco di andare a letto senza aver lasciato ‘sospesi’ … perchè ‘del doman non c’è certezza’ … ma questo non mi impedisce di fare sogni per il domani …
è vero che tutti siamo utili e nessuno è indispensabile … ma nel cuore di chi ci ama, ognuno di noi è insostituibile … soprattutto le mamme … perciò, come direbbe mia mamma: pensa a campa’! 🙂
Lilla, per sospesi intendi: aver lavato i piatti, pulito il bagno, steso e stirato i panni?
No…perchè ieri sera..ero troppo svogliata…e ho lasciato tutto nel lavello…però stamattina alle sei ho messo tutto a posto..parola!
Fab, nella fattispecie mi riferivo a cose tipo: non litigare con nessuno o quantomeno, chiarirsi subito senza lasciare che la cosa si ingigantisca … aver detto ‘ti voglio bene’ alle persone importanti … e cose simili … però, i piatti, i panni, le cose per il giorno dopo, etc. … vengono subito dopo!!! 🙂
PS: due giorni fa ho fatto la stessa cosa non ce la facevo a fare i piatti la sera e li ho lasciato nel lavello … in compenso, lavarli alle 5.30 del mattino … mi ha svegliata ben bene!! 😉
giusto Lilla condivido in pieno ed applico…il mio sogno e’seppellire il mio ex marito percio’mi tengo in forma e mi curo..^_^…in attesa di quel giorno….non per odio o vendetta ma solo per non dargli la soddisfazione di tenersi nostra figlia tutta per se’!!!
più si invecchia e più si pensa alla morte e io sono più vecchia di te la morte fà pìù paura quando si avvicina alle persone a cui vuoi bene e sai che non le avrai più accanto a te, ti terrorizza il solo pensiero l’ho vissuto tante volte questo terrore ora lo leggo negli occhi di mio figlio ma vorrei che gli rimanessero bellissimi ricordi come sono rimasti a me e che mi sostengono nei momenti più bui ciao dolce donna vivi senza pensare troppo un grosso bacio
cara Gabry che crudele parlare a te di morte!tu che da poco hai perso una persona cara …al tuo posto son certa una parte di me morirebbe all’istante…sarebbe come continuare a camminare respirare vivere mutilati….eppure andiamo avanti per gl’altri anche quando vorremmo seguire chi ci ha preceduto…va bene cerchero’di ricordarlo nei momenti bui..
Io non vorrei morire domani…
Posso trattare un’altra data ?
Claudio ^_^..non decidiamo noi ..chissa’chi o cosa !..ohh certo noi potremmo ma ..non sarebbe leale ..il suicidio e’raramente un atto di liberta’…piu’spesso di resa ed infelicita’..allora viviamo al meglio e ringraziamo questa consapevole caducita’…e’lei a darci il giusto senso dell’esistere …solo se noi lo vogliamo!!
Ho conosciuto la morte quando ho perso mio padre.
Avevo solo 8 anni.
Da allora alla morte non penso più.
Quando arriverà, sarò pronto.
Ma meglio che sia tardi…
Vorrei prima vedere come sto con tutti i capelli bianchi, non solo con metà !
mi piacciono i Queen!!
haha..
baci
Martine
io adoro Freddy Mercury..lui era unico.
mi piacciono i Queen!!
.
baci
Martine
L’unica mia grande angoscia, paura o come la si può chiamare è il terrore che mia figlia se ne vada prima di me.
E’ stato per me straziante partorire un figlio che non ho manco avuto il piacere di stringere e che ancora mi manca anche se vive negli occhi di Babi; e non c’è dolore più grande per una madre di perdere un figlio.
Prima io….spero il più tardi possibile, ma non posso accettare un’inversione di destini.
Penso che ne morirei a mia volta subito dopo….
e’il mio vero terrore ,l’orrore piu’grande.Se non temo la morte temo la perdita di Elisa .Sono certa che non riuscirei a sopravvivere.Mi sono sempre chiesta come hanno fatto altri ,Tu per esempio.Se hai altri figli ti aggrappi a loro se hai i genitori non ti uccidi Per loro…ma se nessuno e’intorno a te ?meglio sparire…grande e’la forza di chi riesce a sopravvivere…eppure si dovrebbe.Mi dispiace cara credi tanto…ma sono lieta di non comprendere fino in fondo l’abisso del tuo strazio…riesco solo a sfiorarne la superfice…
L’ho visto sui miei nonni che hanno seppellito una figlia di 40 anni. Nell’ordine naturale delle cose i genitori vanno prima dei figli. E anche se le persone care non le sostituisci, il dolore pian piano si placa ma credo che la perdita di un figlio sia un dolore innaturale, inspiegabile e invincibile.
se io morissi domani…uhmmm…ma perchè proprio domani? magari posdomani…e mentre rileggevo l’epitaffio, sai che ho fatto? Mi sono alzata, sono andata ad aprire il freezer e ho messo in un piattino una bella fetta di torta gelata alla nocciola. Ora, mentre scrivo la sto gustando, così …se morissi domani…beh, almeno … mmmh che buona che è! Ne vuoi un pochino? 🙂
ok, ok, ora che l’ho gustata, faccio la persona seria.
Importanti le tue riflessioni e concordo nel dire che, alla fine e dopo lo scorrere di un pò di tempo, tutto si ricomporrebbe perchè nessuno di noi è insostituibile, ma nel cuore e nei ricordi di chi ci ha amato, resterebbe un’indelebile e dolce mancanza per ciò che siamo stati.
ahahahhhh!!!tu non lo sai ma mentre pensavo al mio epitaffio bevevo un bicchiere di barbera sgranocchiando un pezzo di caciocavallo !!la visita al salone del gusto ha dato i suoi succosi frutti ….percio’spero di lasciar questo luogo moolto tardi perlomeno dopo….moolti bicchieri di buon vino miele e formaggioo!!!!:-)
ciao Ariel ! :-*
spero di morire volando, lanciandomi da un aereo sul mare, ci sta che che prima di rincoglionire del tutto metta insieme l’ultimo gruzzoletto per affittare un aeroplano!
ti capisco!!il mio di morire nel mare ..chissa’….^_^..intanto ci sguazzo!!!
Morire a stessi tutti i giorni… in fondo è l’unico modo di vivere davvero!
un bacio dolce amica…ti lascio i quattro petali verdi sul davanzale dell’anima.
L’unico modo accettabile di pensare alla morte è quello di considerarlo come un momento importante in cui ci possiamo augurare che il bilancio della nostra vita e dei nostri affetti sia positivo.
Buon pomeriggio. Ciao. Osv
Bellissima sirena dai capelli d’alga. Troppo triste questo post. Vivere ogni attimo come l’ultmo. Vorrei proprio riuscirci!
Sto sottoscrivendo tutti i blog così non vi perdo di vista!
Ciao Sirena :*
grazie per gli auguri ma quanti libri leggi ultimamente?? ciao buona serata
toc toc… c’è nessuno?
Ma non dimentichiamo che la morte non cancella quanto di positivo abbiamo fatto lungo il nostro viaggio della vita.
So che potrei morire ogni giorno, so che potevo esser morta un anno e mezzo fa.. è una strana consapevolezza alla mia età che non condivido con quasi nessuon dei miei coetanei. Il risultato è strano: ho più paura, una paura più concreta di quella che avevo prima, di morire perchè l’ho sfiorata con la punta delle dita. E allo stesso tempo ho più forza, la forza di vivere la mia vita “a muso duro” perchè è un dono e non tutto mi è dovuto, non tutto ci sarà sempre. Stringo i denti e vado avanti!
Ti abbraccio forte!
Ciao Ariel è un argomento che mi piace poco questo, ho un pò paura della morte, perlomeno della morte improvvisa, è qualcosa che mi angoscia la sera quando vado a letto e per questo che anche io ho l’ansia di fare più cose che posso per non lasciare sospesi e pesi alle figlie.
Non so come fare per scriverti tra gli amici, che cosa sottoscrive la ragazza sopra per non perderli?
Ciao e un abbraccio, aspetto consigli su come fare da chiunque sia in grado di darmeli
ariel !!!! ma il presepe quest’anno lo prepari????????? io voglio partecipare alla vita un grande bacione a tutti
Prima o poi capiterà a tutti questa cosa, la morte fa paura, anch’io ne ho, ma meglio vivere ogni giorno senza pensarci…rischieremmo di vivere male la vita!
Buona notte :*