Quest’anno le luci di un dicembre cittadino mi appaiono fiacche, timidi accenni ad una gioiosita’voluta e fragile.Ho fatto l’albero, addobbato la casa ,messo le luci sul balcone , babbo natale sulla porta ed alla ringhiera (per la gioia di Virgy…)Il presepe aspetta il bambin Gesu’ e penso anche di osare stelle ed ancora renne e nanetti alle finestre…..voglio esorcizzare la malinconia e quel senso di irrisolto che opprime l’aria senza neve senza suoni .
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2019
- gennaio 2017
- giugno 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Categorie
Meta
“E’ Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese” Charles Bukowski
un abbraccio.
micky
Che bello vedere un segno della tua presenza!
Tanti auguri di buon anno Micky!
Dobbiamo farlo tutti, cara Ariel……….
Buon lunedì e buon inizio di settimana,
Luciana
ogni anno che passa diventa sempre più lontana la voglia di festeggiare. si perdono le persone care, i problemi aumentano. Ma accanto a noi c’è qualcuno che ci segue e il nostro compito è aiutarlo a trovare la strada. Siamo come comete,.scie luminose , che fanno luce nei momenti più bui . Un grande abbraccio Ariel
e fai bene
e facciamo bene a tentare di esorcizzare la malinconia di questi momenti bui.
io lo farò il prossimo week end … albero e mini (ma proprio mini!!) presepe … (per la gioia della gatta piccola che, come lo scorso anno, ci farà fare la caccia al tesoro per trovare il Bambino Gesù!) …
mi risparmio il babbo natale alla finestra … ma per il suo bene! 😉
Io lo preparo all’otto dicembre
come da tradizione
Dovresti anche canticchiare Bianco Natal !
:-*
Quest’anno non mi voglio far mancare nulla. Il fatto di poter festeggiare con mia figlia a casa, è già in sè la gioia più grande, ed anche se non sono più così amante del Natale, stavolta me lo voglio vivere tutto fino all’ultima goccia. Tenendo ben strette le persone a me care. ❤
Un abbraccio!
per la mia ” gioia ” certamente! per me che vivo il natale come un affronto personale, ogni anno torna a pesarmi con un fastidio crescente. negli anni passati con ross avevamo modo di ricordare a vicenda, ridendone, le cose che ci infastidivano di più. adesso non posso fare neppure quello! ma sopravviverò anche a questo, come sempre…
Forse sono una voce fuori dal coro, ma io amo il Natale e non posso pensarla differentemente. Quest’anno il Natale aveva per me una valenza in più, non solo perchè il primo col mio nuovo grandissimo Amore, ma soprattutto perchè in un anno in cui ovunque riecheggia la crisi non possiamo permetterci di rinunciare all’illusione del Natale: quella luce che illumina i visi dei bambini quando la mattina del 25 dicembre vedono i pacchi sotto l’albero prima ancora di sapere cosa ci sarà dentro, non importa se anzichè la Barbie ultima moda riceveranno ancora una volta un paio di mutande e di calzini.
Quest’anno voglio impegnarmi a illuminarmi di quella luce: quella di chi si aspetta qualcosa di bello anche se è più abituato alle sconfitte e alle delusioni che ai trionfi. Prima o poi il Natale arriva.