Non ho mai letto un ebook fino ad ora .Chi mi frequenta inciampa nei miei libri sparsi ovunque.Mah!!….dopo la segnalazione di Virgy ho approfittato della generosita’ di una casa editrice che conosco molto bene la Marsilio e della Sua iniziativa http://blog.marsilioeditori.it/2011/11/08/blogger-a-voi-la-parola/
La mia parte oscura si e’ nutrita per anni di tutti gli scritti di Mankell,Asa Larsson e Qiu Xiaolong rigorosamente impilati in ceste sparse per casa ed ora leggero’ ” la donna in gabbia ” di Adler-Olsen in ebook…una vera rivoluzione per me!!! Mi sento tremendamente moderna….non staro’esagerando?? 😀
lo dici a me? che accendo la sigaretta ancora con il fiammifero di legno !!!! Deve essere molto interessante ti evita di inciampare nei libri Ciao donna moderna
ma vuoi scherzare? se hai il tuo bravo lettore zia virgy si trasformerà in babba natala a presto!!! 😀 fammi sapere!
il fascino della carta, anche solo per il suo odore e consistenza tra le dita, bè, è altra cosa—
leggere un libro a video, non so se ce la farei—
vedi, al modernità è del tutto relativa—
Il bello di queste evoluzioni, è che se non ti garba, puoi sempre tornare indietro e continuare a ‘inciampare’ nei libri 🙂
basta che la gente poi non si stampi tutto il libro, come fanno di solito con tutte le email 🙂
naaaaaaaaa meglio inciampare nei libri !!! e poi vuoi mettere l odore della carta i crampi alle mani mentre reggi un libro specie quelli dalla copertina rigida hehehehehehe
Io ho provato ad aderire all’iniziativa, ma il formato che la Marsilio fornisce è incompatibile con il Kindle di Amazon, il mio fedele ebook reader…e neppure si può convertire con Calibre 😦
Leggerò da voi le recensioni, suvvia!
Un baciotto, cara sirenetta, sono in tempo a fare l’angioletto nel presepe da te?
aaahhhhhhhhhh la domanda terribiliss!!!! 🙂
visto che il Natale è passato …non mi rimane che propormi come uno dei Re Magi …
… si dice: meglio tardi che mai …se c’è ancora posto ,sono qui 🙂
C’e POSTOOO!!!! 😀